Modelli 3D di persone gratis da XOIO
XOIO, lo studio di previsualizzazione architetturale 3D di Berlino, ha un sito complementare “XOIO AIR”, dove offre periodicamente risorse gratuite e preziosi diari di lavorazione.
I modelli si scaricano col bottone Download sulla destra di questa pagina: Modelli 3D di persone da Xoio Air.
Lo scorso 28 febbraio, dopo una lunga lavorazione, la collezione XOIO si è arricchita di otto modelli 3D di persone, completamente gratis da scaricare e usare. Anche la licenza è particolarmente generosa: nessuna restrizione, se non quelle ovvie di non appropriarsene e non usare i modelli 3D per scopi illegali.
L’uso commerciale è consentito, ideale per popolare un ambiente in poco tempo.
Inoltre le teste dei modelli sono interscambiabili con i corpi, per creare un numero maggiore di variazioni.
I sedici modelli 3D gratuiti (otto corpi, otto teste) sono stati creati attraverso la scansione 3D e quindi XOIO ha provveduto a ripulirli e retopologizzarli in zBrush con zremesher per riorganizzare la mesh densa ricavata della nuvola di punti.
zBrush è stato usato anche per fare l’unwrap delle texture.
Imperdibili i dietro le quinte che si vedono nell’articolo, con personaggi fittizi, dei “dummy”, sui quali sono poi state applicate le teste reali. Un vero super tutorial da leggere con interesse.
I rendering nella pagina di download sono realizzati con V-Ray e 3DS Max, e così anche i materiali delle scene incluse nel download.
Però sono presenti anche il file .obj e il corrispettivo .mtl, così che è possibile (e facile) caricare i modelli in qualsiasi software 3D, sia esso Maya, Modo, Lightwave o qualsiasi altro. Ovviamente in questo caso i modelli andranno ruotati perché 3DS adotta la convenzione architetturale di Z che punta verso l’alto, ma si tratta di una semplice rotazione di 90 gradi intorno all’origine.
Oltre alla geometria sono presenti le texture map. Molte di queste sono interscambiabili, e oltre alle mappe di colore abbiamo le blending mask (per i materiali dei volti, ad esempio il subsurfacescattering), delle bumpmap e normalmap e due mappe di occlusione ambientale (body_shirt_jeans e body_camouflage_checker_ao).
Grazie a XOIO per questa bellissima e utile risorsa, e grazie per il divertente e istruttivo articolo che la accompagna.
Commenti Recenti